28 Marzo, 2023 – 0:31
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Marketing

The Ultimate Guide to Google Slides

megamarketing by megamarketing
Dicembre 9, 2018
in Marketing
0

I ponti scorrevoli sono onnipresenti nel mondo degli affari. Per presentare nuove scoperte o strategie, formare nuovi dipendenti e persino vendere il tuo prodotto, spesso utilizzi un mazzo per trasmettere facilmente informazioni e coinvolgere visivamente il pubblico.

Uno dei migliori strumenti per creare i vetrini è Google Slides, che è incluso nel tuo account Gmail gratuito e connesso al cloud, così puoi accedere a tutte le tue presentazioni da qualsiasi computer.

Clicca qui per scaricare i nostri modelli gratuiti per creare bellissime presentazioni PowerPoint.

Per aiutarti a creare una presentazione con Presentazioni Google, abbiamo creato una guida pratica e segnalibro che ti mostrerà come trasformare un mazzo vuoto in uno avvincente. Continua a leggere per sapere come.

Come utilizzare Presentazioni Google

  1. Crea o importa una presentazione.
  2. Titolo la tua presentazione.
  3. Aggiungi testo alla tua presentazione.
  4. Inserisci media, forme, tabelle, grafici, diagrammi, word art, linee e animazioni alla tua presentazione.
  5. Organizza le diapositive della presentazione.
  6. Aggiungi le note del relatore per aiutarti a rimanere sul copione durante la presentazione.
  7. Scegli il tema e il layout della tua presentazione.
  8. Condividi la tua presentazione per collaborare con gli altri.
  9. Presenta la tua presentazione.
  10. Scarica la tua presentazione in altri formati.

Esercitazione sulle diapositive di Google

1. Creare o importare una presentazione.

Per creare una nuova presentazione in Presentazioni Google, vai su Google Drive, fai clic su Nuovo e seleziona "Presentazioni Google".

Se desideri importare e convertire una presentazione esistente da PowerPoint a Presentazioni, vai su Google Drive, fai clic su Nuovo e seleziona "Caricamento file".

2. Titolo la tua presentazione.

Fai clic su "Presentazione senza titolo" per intitolare la presentazione.

3. Aggiungi testo alla tua presentazione.

Fare clic su ciascuna diapositiva per aggiungere del testo alla presentazione. Le dimensioni e il posizionamento di ciascuna casella di testo sono regolabili. Per aggiungere un'altra casella di testo alla presentazione, fai clic su "Inserisci", seleziona "Casella di testo" e posiziona e ridimensiona la casella di testo come desideri.

4. Inserisci media, forme, tabelle, grafici, diagrammi, word art, linee e animazioni nella presentazione.

Fai clic su "Inserisci" e scegli "Immagine", "Video", "Forma", "Tabella", "Grafico", "Diagramma", "WordArt", "Linea" o "Animazione" per posizionare questi elementi nella presentazione . Puoi anche spostare, ridimensionare ed eliminare questi elementi.

5. Disponi le diapositive della presentazione.

Per aggiungere una nuova diapositiva alla tua presentazione, fai clic sul pulsante "+" sul lato sinistro della barra degli strumenti.

Se si desidera spostare una diapositiva in un punto diverso della presentazione, trascinarla nella posizione desiderata. Per spostare più diapositive all'interno della presentazione, premi il tasto "Ctrl" sulla tastiera e fai clic sulle diapositive che desideri spostare.

Se desideri duplicare una diapositiva, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Duplica diapositiva" nella barra degli strumenti. Per eliminare una diapositiva, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Elimina" nella barra degli strumenti.

6. Aggiungi le note del relatore per aiutarti a rimanere sul copione durante la presentazione.

In ciascuna delle tue diapositive, puoi aggiungere note del relatore nella parte inferiore della pagina per rimanere sullo script durante la presentazione.

7. Scegli il tema e il layout della tua presentazione.

Dopo aver completato la presentazione, scegli un tema e un layout per renderlo più visivamente accattivante e coerente. Per scegliere un tema, fai clic su "Tema" nella barra degli strumenti e una vasta selezione di temi apparirà all'estrema destra della tua pagina.

Se non ti piacciono i temi offerti da Presentazioni Google, fai clic su "Importa tema" nella parte inferiore del popup. Puoi implementare i temi da una qualsiasi delle presentazioni che hai creato, modificato o visualizzato in passato. Puoi anche caricare temi da PowerPoints esistenti che vengono salvati sul tuo computer.

8. Condividi la tua presentazione per collaborare con gli altri.

Dopo aver completato la creazione della presentazione, è possibile condividere la presentazione con gli altri in modo che possano modificarli, commentarli o visualizzarli. Per fare ciò, fai clic su "Condividi" nell'angolo in alto a destra della pagina.

Se si desidera collaborare con gli altri e perfezionare la presentazione, è possibile commentare qualsiasi elemento della presentazione e inviare commenti a persone specifiche.

Per commentare la tua presentazione, fai clic sull'icona del commento, che si trova accanto al pulsante "Presenta" nell'angolo superiore destro della pagina.

Per indirizzare i commenti a persone specifiche, premi il pulsante "+" sulla tastiera e digita l'indirizzo email del collega.

9. Presenta la tua presentazione.

Quando sei pronto per presentare la presentazione, fai clic sul pulsante "Presenta" nell'angolo superiore destro della pagina.

Se si desidera guardare le note del relatore durante la presentazione, fare clic sulla freccia giù e selezionare "Visualizzazione relatore".

Un'altra utile funzione offerta da Google Slides è "Puntatore": può trasformare il tuo mouse in un puntatore laser durante la presentazione. Per usarlo, fai clic sul pulsante "Puntatore" nella parte inferiore della pagina.

Se stai presentando un programma serrato, potrebbe essere più facile mettere in campo domande durante la presentazione piuttosto che dopo. Fortunatamente, con Presentazioni Google, puoi ospitare una domanda e risposta durante la presentazione facendo clic sul pulsante "Domande e risposte" nella parte inferiore della pagina.

Quando lo fai, una pagina web che ti chiede se vuoi accettare domande dal tuo pubblico verrà visualizzata. Le domande che il tuo pubblico chiede verranno visualizzate anche su questa pagina web.

Se decidi di mettere in campo domande dal tuo pubblico durante la presentazione, sarà simile a questo:

Il pubblico può fare clic sul collegamento nella parte superiore della presentazione, che li indirizzerà verso una nuova pagina in cui potranno inserire le loro domande.

10. Scarica la tua presentazione in altri formati.

Una volta completata la presentazione, puoi scaricarla come un altro formato per invia al tuo pubblico o conservare per riferimento futuro. Per fare ciò, scegli "File" e "Scarica come" per scaricare la presentazione in uno dei seguenti formati:

  • Microsoft PowerPoint (.pptx)
  • ODP (.odp)
  • File di testo
  • PDF
  • JPEG
  • PNG
  • Grafica vettoriale scalabile (.svg)

Ecco qua. Ci auguriamo che questa guida sull'utilizzo di Presentazioni Google ti consenta di creare e presentare vetrini interessanti che attireranno i tuoi colleghi e potenziali clienti.

Buona presentazione!

modelli di presentazione powerpoint

Previous Post

All'interno del misterioso mondo dell'hacking etico

Next Post

Come creare contenuti Instagram di qualità che coinvolgono i follower

Next Post

Come creare contenuti Instagram di qualità che coinvolgono i follower

Ultimi articoli

SAP passa a un’offerta commerciale componibile

by megamarketing
Marzo 27, 2023
0

Intelligenza artificiale e Machine Learning: qual è la differenza?

by megamarketing
Marzo 27, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy