Ogni marketer desidera che i suoi contenuti si classificino bene nei motori di ricerca, motivo per cui investiamo così tanto tempo nel Search Engine Optimization (SEO) dei nostri siti web.
Mentre molti aspetti del SEO sono piuttosto semplici – come titoli, meta descrizioni e link building – altri aspetti della SEO possono essere un po 'più complicati. Ma questo non significa che puoi permetterti di ignorarli.
Uno di questi elementi più complicati è la canonicalizzazione – e può giocare un ruolo importante nel modo in cui i motori di ricerca valutano la qualità delle tue pagine.
Cos'è un tag canonico?
A volte indicati come tag "rel = canonico", i tag canonici indicano ai motori di ricerca che un dato URL è la copia master o la fonte autorevole di un contenuto. Se ci sono più versioni dello stesso contenuto in URL diversi, il tag canonico informa i motori di ricerca quale è la fonte principale. Il tag canonico appare nella parte HTML della tua pagina.
Puoi pensare ai tag canonici come la versione tecnica SEO di includere una citazione, in quanto dà credito al materiale originale e previene le doppie sanzioni sui contenuti.
In apparenza, il concetto di utilizzare tag canonici per evitare problemi di contenuto duplicato potrebbe sembrare piuttosto semplice. Dopotutto, anche agli studenti delle scuole medie viene insegnato che non puoi semplicemente copiare e incollare contenuti da un sito web e chiamarli tuoi. Ma lasciare i problemi con i contenuti duplicati al caso non dovrebbe essere un'opzione. La tua strategia SEO dovrebbe includere un piano per la gestione di potenziali problemi di contenuto duplicato con tag canonici.
I contenuti duplicati possono creare problemi se si considera che i motori di ricerca e gli utenti guardano il contenuto in modi molto diversi. Ad esempio, noi, umani, potremmo pensare a http://www.hubspot.com e http://hubspot.com come la stessa identica pagina. Dopo tutto, lo abbiamo creato come una pagina singolare, non due pagine separate, e la differenza nell'URL è solo una questione di come qualcuno arriva alla pagina.
Anche se gli utenti del tuo sito sanno che la pagina è la stessa anche se è caricata in una di queste condizioni, i motori di ricerca percepiscono un URL distinto per ciascuna versione e quindi pensano che siano tutte pagine uniche. Di conseguenza, siamo in un punto difficile in cui ci sono diverse pagine che hanno lo stesso identico contenuto. Se guardiamo queste pagine dal punto di vista di Google, abbiamo un caso di plagio.
Proprio come il tuo insegnante di inglese alle superiori, Google disapprova il plagio e il tuo SEO avrà un impatto negativo a causa di contenuti duplicati.
Fortunatamente, la canonicalizzazione offre una soluzione a questo.
Quando sono necessari gli URL canonici?
L'esempio precedente dello stesso contenuto disponibile su https://www.hubspot.com e https://hubspot.com è solo una delle situazioni in cui è importante includere un URL canonico. Ognuna delle seguenti situazioni è un'istanza comune di quando vorrete assicurarvi di aver aggiunto un URL canonico:
URL che identificano le varianti dello stesso prodotto
Soprattutto sulle piattaforme di e-commerce, è abbastanza comune per gli URL adattarsi in base alle specifiche del prodotto che un cliente sta guardando. Ad esempio, diciamo che stai vendendo giocattoli per cani e hai un popolare giocattolo da masticare che viene fornito in tre formati separati e ha anche opzioni di colore. La pagina principale per quel prodotto potrebbe essere www.example.com/product, ma probabilmente hai anche URL di pagine come www.example.com/product?size=large&color=blue.
URL specifici per dispositivi mobili, ad esempio le pagine AMP o un sottodominio specifico per dispositivi mobili
La creazione di contenuti tenendo presente il mobile è un must per il marketing: assicurati solo di ricordare di impostare gli URL canonici quando hai pagine specifiche per i dispositivi mobili ma hai lo stesso contenuto di una pagina sulla versione desktop del tuo sito web. In particolare, per le pagine AMP, Google fornisce linee guida dettagliate su come differenziare correttamente la tua Pagina mobile accelerata dalla tua pagina web standard.
URL specifici per regione o paese
Il targeting geografico è un altro ottimo modo per soddisfare i tuoi contenuti per i tuoi spettatori in base a dove vivono. Se lo fai aggiungendo uno slug regionale o utilizzando un sottodominio regionale (ad es. Https://www.example.com/fi/page o https://de.example.com), ti consigliamo di assicurarti che questa regione -Le pagine specifiche rimandano alla versione principale della pagina. È importante notare che se stai traducendo la tua pagina (ad esempio hai la versione principale in inglese e hai un'altra versione interamente in mandarino), non si tratta di contenuti duplicati. Quando si tratta di contenuti specifici per regione, ti consigliamo di includere il tag canonico se la maggior parte dei contenuti in-page è la stessa e nella stessa lingua.
URL autoreferenziali
La maggior parte delle piattaforme CMS lo fa automaticamente, ma è importante non trascurarlo. Quando crei una pagina, puoi impostarla come proprio URL canonico. Questo è noto come "URL canonico autoreferenziale". L'utilità dei tag canonici autoreferenziali è stata ampiamente dibattuta fino a poco tempo fa, quando Google ha confermato che questo può aiutare le tue pagine a ottenere buoni risultati nei risultati di ricerca.
Come impostare l'URL canonico per la tua pagina
Quando si tratta di impostare URL canonici per le tue pagine, ci sono alcuni approcci diversi che puoi adottare. Ogni approccio ha i suoi vantaggi e svantaggi e alcuni potrebbero avere più senso per te di altri a seconda della tua strategia web complessiva. Detto questo, non esiste un metodo che sia uniformemente "migliore" o più SEO-friendly degli altri. Quando si arriva a questo, ogni metodo ha la sua situazione in cui sarà più appropriato, e la linea di fondo è che su tutta la linea è meglio avere un set di URL canonici che non.
Specifica del dominio preferito
Un'opzione per l'impostazione di URL canonici richiede l'utilizzo di Google Search Console per specificare il tuo dominio canonico preferito. Il vantaggio principale di questo approccio è che è rapido e facile da implementare ed è ideale per i siti che hanno gli stessi contenuti che vivono negli stessi percorsi URL ma in domini diversi. Ad esempio, potresti avere una sede principale e una filiale che hanno la stessa pagina "Chi siamo" in due domini separati. Con questo metodo, puoi impostare www.mainoffice.com/about come variazione canonica di www.branchoffice.com/about senza apportare modifiche approfondite al tuo sito web.
Lo svantaggio di questo approccio è che specificando il dominio preferito in Google Search Console è possibile impostare correttamente la variazione canonica per Google e non per altri motori di ricerca. Inoltre, i tuoi percorsi URL devono essere identici affinché funzioni. Questo metodo può identificare correttamente la versione canonica per due pagine che terminano in "/ about", ma se uno è "/ about" e l'altro è "/ about-us /," questo metodo non funzionerà.
Utilizzando rel = "canonical" etichetta
Forse l'opzione più comune per specificare la versione canonica di una pagina è usare il rel = "canonical" etichetta. Con questo approccio, si aggiungono i metadati al capo della pagina e si specifica l'URL appropriato da utilizzare come indirizzo canonico. Questo tag viene aggiunto all'interno dei tag head della pagina (da non confondere con l'intestazione della pagina) e viene formattato come: .
Il vantaggio principale di questo approccio è che può identificare l'URL canonico per un numero infinito di pagine e non devi preoccuparti di percorsi URL specifici come fai con il metodo del dominio preferito. Inoltre, molti sistemi di gestione dei contenuti, incluso HubSpot, imposteranno e aggiorneranno automaticamente il tag canonico nei metadati delle tue pagine.
Per quanto riguarda gli inconvenienti, questo approccio può aumentare le dimensioni della pagina, il che può influire sulla velocità di caricamento delle connessioni Internet più deboli. Inoltre, se il tuo CMS non aggiorna automaticamente questo tag, può essere difficile mantenere tag canonici accurati se gli URL del tuo sito web vengono aggiornati con maggiore frequenza.
Utilizzo dell'intestazione HTTP rel = canonical
Funzionando in modo simile a rel = "canonical" tag, è possibile impostare un collegamento canonico nella risposta dell'intestazione HTTP per identificare la versione canonica corretta del contenuto. Questo metodo è particolarmente utile se nel tuo sito web hai PDF o altri contenuti non HTML che devi identificare correttamente, come i metadati dei tag funzionano solo con le pagine HTML.
Come il canonico metodo, questo approccio può essere utilizzato per mappare un numero infinito di pagine, ma poiché non viene caricato nella pagina come metadati, non aumenta la dimensione della pagina.
La sfida con questo approccio è che può essere un po 'più difficile da configurare correttamente rispetto agli altri approcci, e può anche essere difficile da mantenere per siti Web o siti molto grandi in cui gli URL cambiano in modo piuttosto frequente.
301 reindirizzamenti
Un reindirizzamento 301 è un reindirizzamento permanente che inoltra un URL a un altro. Ad esempio, puoi digitare "esempio.com" nel tuo browser e essere automaticamente reindirizzato a "www.example.com". I reindirizzamenti 301 indicano a Googlebot e agli altri crawler dei motori di ricerca che l'URL a cui viene inoltrata una pagina deve essere considerato come variazione canonica.
È preferibile utilizzare questo approccio solo quando stai deprecando una versione di una pagina per un'altra o quando stai inoltrando il dominio principale a un sottodominio. Usarlo in altre situazioni può creare problemi per la chiarezza della tua sitemap e può anche causare problemi se si decide di riutilizzare un URL per contenuti diversi.
Canonicalizzazione è la chiave
L'impostazione dell'URL canonico per le tue pagine è un ottimo modo per garantire che i motori di ricerca e i visitatori capiscano allo stesso modo da dove provengono i tuoi contenuti e che il tuo sito web si comporta nel miglior modo possibile nei ranking di ricerca. Sfruttando la canonicalizzazione, puoi indicare la struttura e l'organizzazione dei tuoi contenuti in un modo che dimostri che è unico come la tua azienda e i tuoi clienti.
<img class =”hs-CTA-img” id =”hs-CTA-img-3d7cbac9-0e99-4d21-a709-4046bb35eada” style =”border-width: 0px;” src =”http://blog.hubspot.com/hs/cta/cta/default/53/3d7cbac9-0e99-4d21-a709-4046bb35eada.png” alt =”miti di seo 2019″/>