Hai mai guardato il tuo sito web di analisi e ti sei chiesto come i visitatori sono atterrato su una pagina anziché su un'altra? Quindi i parametri UTM cambieranno il tuo mondo!
I parametri UTM sono il modo migliore per vedere il percorso esatto che chiunque prende dai tuoi annunci fino alle tue pagine di destinazione.
Mentre puoi vedere chi ha fatto clic su un link di Facebook e il traffico che arriva al tuo sito tramite Google Analytics, i parametri UTM portano questo ad un livello completamente nuovo.
Ti forniscono un contesto prezioso per i tuoi visitatori che alla fine ti aiuta a creare campagne pubblicitarie migliori e più ad alta conversione per il tuo brand.
In questo articolo, analizzeremo esattamente quali sono i parametri UTM e come possono livellare la tua pubblicità online.
Ecco cosa tratteremo in questa guida:
Pronto per iniziare?
Quali sono i parametri UTM?
I parametri UTM sono i tag che a volte vedi alla fine degli URL. Forniscono al proprietario dell'URL informazioni su quale annuncio, post, pulsante CTA, ecc. È stato fatto clic per indirizzare un visitatore a una pagina specifica di un sito. Ovviamente, utilizzando Google Analytics, il proprietario può anche vedere quanto traffico proviene da questi stessi punti di partenza.
Esempio di URL con parametri UTM creati utilizzando Google URL Campaign Builder.
Allora, cosa significa UTM? È un acronimo per Modulo di monitoraggio Urchin, un componente acquisito da Google nei primi anni 2000 che ha portato allo sviluppo della propria suite di Google Analytics.
Torna all'inizio
Perché e quando è necessario utilizzare i parametri UTM
Se non tagghi i tuoi URL con i parametri UTM, è impossibile differenziare le fonti di traffico che alimentano il tuo sito. Tutto viene raggruppato in un unico secchio.
Ciò rende molto difficile monitorare l'efficacia delle tue campagne e molto più difficile capire quale contenuto pubblicitario risuoni con il tuo pubblico. Usando i parametri UTM, puoi vedere quello dei tuoi Annunci di carosello di Facebook sta guidando più traffico verso il tuo sito web rispetto all'altro. O che un post su Twitter che condivide un blog recente ha rappresentato un grande picco nei visitatori complessivi.
Assicurati che l'URL di ogni annuncio che crei o di ogni post che condividi sia codificato con questi codici UTM. Sono la tua migliore opzione per raccogliere maggiori informazioni su come le persone interagiscono con i tuoi contenuti.
Questo contesto ti consente di valutare quali annunci sono più attraenti per i potenziali clienti, il che porta a annunci migliori. Sarai in grado di utilizzare questi dati per ottimizzare l'intera strategia pubblicitaria, in definitiva guidando un traffico ancora più prezioso sul tuo sito web.
Torna all'inizio
Come costruire parametri UTM
Crea codici UTM manualmente o usa Google URL Campaign Builder per generare automaticamente URL completi con i parametri allegati.
Esistono cinque diversi tipi di parametri, ogni edificio sul precedente per fornire più contesto sul link che stai cercando di tracciare.
Google fornisce una rapida suddivisione delle specifiche tecniche per ciascun tipo nella relativa pagina del generatore di URL di Campaign:
Torna all'inizio
I 5 tipi di parametri UTM
Passeremo attraverso la creazione di un URL da utilizzare in un AdEspresso Annuncio di Facebook per un tour del prodotto per mostrarti, in un linguaggio semplice, come utilizzare ciascun parametro nei tuoi sforzi di marketing. L'URL originale assomigliava a questo:
Ora sono necessari tre tag: la fonte, il supporto e il nome:
-
Fonte della campagna – utm_source – Identifica la fonte del tuo traffico.
Per noi, questo è Facebook. Quando qualcuno fa clic sul nostro annuncio di Facebook, viene indirizzato alla pagina seguente con la fonte definita come Facebook:
-
Media della campagna – utm_medium – Identifica il mezzo di marketing in cui è stato condiviso il collegamento.
Per noi, questo è social media. Potrebbe anche essere e-mail, newsletter, ecc.

-
Nome della campagna – utm_campaign – Identifica la campagna specifica associata a quel link.
Nel nostro caso, è un tour del prodotto, ma potrebbe anche essere un lancio di un prodotto, una vendita, un omaggio o qualcos'altro.
Gli ultimi due tag sono opzionali: termini e contenuto.
-
Termine della campagna – utm_term – Identifica il termine di ricerca a pagamento associato a un annuncio.
Puoi saltare questo parametro se lo usi regole automatizzate nel tuo AdWords di Google, ma per esempio, diciamo che questo annuncio aveva come target la parola chiave "piattaforma di pubblicità digitale":
-
Contenuto della campagna – utm_content – Consente di aggiungere ulteriori informazioni di chiarimento alla stringa dell'URL.
Utilizzare questo per test A / B, diversi CTA o pulsanti. È qui che puoi veramente approfondire e diventare specifico con il tagging. Diremo che questa campagna sta testando alcuni nuovi tipi di immagini per i nostri asset sociali. Abbiamo due immagini diverse nel test, e il secondo è stato cliccato:
Così il gioco è fatto. Se hai visto questo URL in uno qualsiasi dei tuoi cruscotti di Google Analytics, sapresti esattamente in che modo un cliente è atterrato nella pagina del tour. Hanno fatto clic sulla seconda variante di immagine dell'annuncio CPC della piattaforma pubblicitaria digitale per un tour del prodotto su Facebook.
Quello è molte più informazioni di quelle che sarebbe in grado di catturare se il tuo annuncio è appena collegato all'URL originale:
Torna all'inizio
Scrivere i parametri UTM
Utilizza Google Campaign URL Builder per inserire ogni parametro singolarmente:
Google genera automaticamente un URL con la sintassi corretta:
Se si prevede di creare manualmente questi URL, è necessario tenere a mente alcune regole.
- Quando crei questi codici, accluderanno l'URL come una stringa. Ogni stringa di parametri inizia con un punto interrogativo: ?
- Ogni parametro è scritto in lettere minuscole usando un trattino basso seguito da un segno di uguale e dal nome del parametro: ? Utm_source = facebook
- I parametri all'interno della stringa sono separati da una e commerciale: ? Utm_source = facebook & utm_medium = cpc
- La gerarchia di questi termini è fonte, media, campagna, termine, contenuto
Potrebbe sembrare complicato, ma seguire alcune best practice rende abbastanza facile.
Torna all'inizio
Best practice per i parametri UTM
La creazione dei tuoi parametri UTM richiede una profonda comprensione della tua strategia pubblicitaria e di marketing. Segui queste best practice per assicurarti di non creare più lavoro per te stesso o per il tuo team implementando un nuovo modello di monitoraggio.
-
Utilizzare una convenzione di denominazione predefinita
Le stringhe lunghe di questi parametri possono confondere rapidamente. Crea un formato standardizzato per ciascuno dei cinque parametri e assicurati che il tuo team comprenda come costruire correttamente queste stringhe. Questo è molto importante per i nomi delle campagne, ad esempio: "product-launch-red", "product-launch-yellow", "product-launch-blue" sarebbero tre annunci diversi nella campagna di lancio del prodotto, ognuno con un colore diverso schema.
Tieni presente che il tuo pubblico vedrà i codici che utilizzi. Assicurati di utilizzare un linguaggio facile da capire e non rivelare informazioni riservate o proprietarie della società. Ecco un esempio di una stringa disordinata e confusa:
-
I parametri UTM fanno distinzione tra maiuscole e minuscole
È consigliabile utilizzare sempre lettere minuscole per garantire che non si travisino informazioni di tracciamento cercando "Facebook" anziché "facebook".
-
Crea un foglio di calcolo per il tracciamento
È facile perdere traccia di ciò a cui si riferisce un particolare parametro se non si stanno mantenendo tutte queste informazioni in un'unica fonte di verità. Documenta in che modo ciascun codice è legato a una campagna specifica in un foglio di calcolo condiviso, quindi nessuno deve indovinare il significato di un codice.
-
Comprendi che il sistema non è perfetto
Le persone possono facilmente eliminare le lunghe stringhe di informazioni apparentemente inutili quando condividono contenuti con la loro rete. Questo è ciò che rende così difficile rintracciare sociale oscuro. Tieni presente che mentre questi codici UTM forniscono un contesto aggiuntivo, non sempre viene trasferito quando le persone condividono direttamente gli articoli.
Ecco qua.
Saremo lieti di ricevere le tue domande sui parametri UTM, su come utilizzarli o su eventuali best practice aggiuntive che hai trovato utili. Fateci sapere nei commenti!