MegaMarketing
No Result
View All Result
venerdì, marzo 5, 2021
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
MegaMarketing
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
No Result
View All Result
MegaMarketing
No Result
View All Result
Home Copywriting

Un semplice piano per scrivere un potente contenuto ogni settimana

by megamarketing
settembre 11, 2019
in Copywriting
0
Un semplice piano per scrivere un potente contenuto ogni settimana
12
SHARES
305
VIEWS
Condividi su FacebookTwitta su Twitter

Buongiorno, epico scrittore di articoli, tu.

Esatto, sto parlando tu.

Pubblica contenuti per attirare nuovi potenziali clienti, creare fiducia con loro – parola per parola – in modo da poter iniziare a lavorare.

E lo fai nelle pantofole. Perché le scarpe sono opzionali nel nostro mondo, giusto?

Le tue scarpe potrebbero essere sfocate, ma le tue parole deve essere costantemente notevole.

I contenuti coerentemente validi che creano un pubblico sono le basi del business online.

Ma come puoi farlo accadere? Bene, un'opzione è bere un sacco di caffè e rimanere alzati fino a tarda notte prima di pubblicare il tuo post, soffocando sbadigli e socchiudendo gli occhi per vedere il tuo schermo.

Ma il meglio L'opzione è di distribuire il processo di scrittura e modifica per alcuni giorni piacevoli e scrivere il tuo post in più fasi senza mai uscire dalle pantofole. Suona bene?

Qualità più che quantità

Questo è ciò a cui aspiri all'inizio qui: un post settimanale che attirerà l'attenzione, stabilirà la tua autorità e incoraggerà le persone a condividere le tue informazioni.

E tieni a mente, Brian Clark ha creato Copyblogger scrivendo due post alla settimana all'inizio.

Tutto inizia la prima mattina.

Mattina 1: inizia con uno strumento di mappatura mentale

Pantofole? Bevanda preferita al tuo fianco? È tempo di iniziare.

Inizia pensando al tuo argomento e alla prospettiva da cui ti avvicinerai. Apri un programma di mappatura mentale o prendi un pezzo di carta e la tua penna preferita e preparati a scrivere.

Il titolo è il gruppo di parole più importante nel tuo post, quindi trascorri molto tempo a crearne uno che attiri il tuo post sull'attenzione che stai cercando. Mettilo al centro della tua mappa mentale.

I tuoi sottotitoli possono espandersi da lì. I sottotitoli costituiscono la struttura portante dei tuoi contenuti: fai in modo che siano corretti e tutto il resto fluirà.

I tuoi sottotitoli dovrebbero essere Informativo abbastanza che qualcuno che scansiona il tuo post capirà il senso di ciò.

Dovrebbero essere intrigante abbastanza da lasciare allo scanner la voglia di scavare più a fondo e imparare di più.

E questo è abbastanza per il primo giorno.

Il primo passo è il più difficile e sei partito bene. Passa al resto della giornata e preparati per domani: sarà pesante.

Mattina 2: tempo di compilare i dettagli

Potrebbe essere necessario un aiuto extra della tua bevanda preferita per l'attività di oggi. Stai andando a stendere i dettagli del contorno che hai creato ieri e scrivere il resto del tuo post.

Tuttavia, tieni quelle pantofole. Devi sentirti a tuo agio in modo da poter svolgere il lavoro.

La prima cosa da affrontare oggi è guardare oltre il titolo e i sottotitoli che hai scritto ieri. Hanno ancora senso? Sono ancora intriganti? Non vedi l'ora di compilare ciò che manca?

In caso contrario, prenditi del tempo per modificare. Rafforza la struttura di base del tuo post, in modo da avere qualcosa su cui appendere il resto delle tue parole.

Una volta che sei soddisfatto, è il momento di compilare i dettagli. Pronto? Impostato? Partire!

So cosa stai dicendo in questo momento. "Non è una gara. In realtà a questo punto è.

Il modo più veloce per scrivere il resto del tuo post è quello di scriverlo il più velocemente possibile. Scrivi il tuo primo paragrafo. Scrivi il resto della tua introduzione. Inserisci i dettagli sotto i tuoi sottotitoli. Avvolgetelo alla fine e includete una sorta di invito all'azione.

Come. Veloce. Come. Tu. Può.

Perché così veloce?

Perché in questa fase, non dovresti sudare ogni parola. Devi registrare i tuoi pensieri, non modificarli. Il montaggio è per domani.

Infine, prima di concludere lavorando al post per la giornata, cerca un'immagine.

Dedica un po 'di tempo a trovarne uno che integri le tue parole e attiri l'attenzione sui tuoi concetti.

Scopri di più sull'uso delle immagini nel tuo content marketing quando ti registri al mio seminario gratuito di marketing di contenuti visivi.

Quindi, vai via. Concentrati su qualcos'altro, dormi bene e pianifica di dare un'ultima occhiata al tuo post con occhi nuovi al mattino.

Nota dell'editore: Copyblogger è un affiliato del workshop di Pamela.

Mattina 3: modifica, massaggia e modifica

Il terzo giorno ti sveglierai rinfrescato, indosserai le pantofole e verserai un'altra tazza di quella bevanda preferita. Portati sulla tastiera e accendi di nuovo quella bozza.

Fai una lettura per vedere come appare oggi. Meglio ancora, leggilo ad alta voce con una voce monotona per essere sicuro che abbia ancora senso e suoni bene, anche senza inflessione.

Modifica, riscrivi e sposta la copia secondo necessità. Continua a leggere e modificare fino a quando non è giusto.

Successivamente, dedica un po 'di tempo alla formattazione del tuo post per renderlo leggibile. Aggiungi elenchi puntati dove puoi. Aggiungi estratti usando le virgolette. Suddividi lunghi paragrafi in blocchi più piccoli per renderli più facili da leggere sullo schermo.

Prima di metterlo in coda per la pubblicazione, vai in fondo a questo elenco di controllo e assicurati di poter rispondere "sì" a tutto:

  • Il titolo li ferma nelle loro tracce?
  • L'immagine è intrigante da sola?
  • I sottotitoli raccontano la tua storia da soli?
  • Hai fatto una domanda interessante alla fine per incoraggiare i commenti e la conversazione?
  • Hai aggiunto un invito all'azione per un prodotto, un servizio o la tua lista e-mail?

Mattina 4: giornata di pubblicazione e promozione

Di nuovo in pantofole la mattina quattro, puoi goderti i frutti delle tue fatiche. Ma il tuo lavoro non è finito, quindi non rilassarti ancora.

Il giorno della pubblicazione è il giorno della promozione.

Questo post che hai trascorso tre giorni a creare merita attenzione, ed è tuo compito assicurarti che lo ottenga.

Hai scritto un post particolarmente epico?

Quindi prendere in considerazione la possibilità di chattare con altri marketer di contenuti. Se appropriato, chiedi loro di condividerlo con il loro pubblico.

La chiave per la creazione di contenuti gestibili

Scrivere post epici settimana dopo settimana non è facile, ma dividere il lavoro per più giorni lo renderà gestibile.

Costruire tempo nel tuo programma per allontanarti dal tuo post ti renderà un editor migliore.

E fare tutto con le pantofole ti farà sentire il re del tuo mondo.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
8 dei migliori esempi di bio professionali che abbiamo mai visto [+ Bio Templates]

8 dei migliori esempi di bio professionali che abbiamo mai visto [+ Bio Templates]

dicembre 5, 2018
I 7 migliori account e provider di servizi di posta elettronica gratuiti per il 2019

I 7 migliori account e provider di servizi di posta elettronica gratuiti per il 2019

novembre 5, 2018
27 Divertenti attività di team aziendale e idee da fare per tutti

27 Divertenti attività di team aziendale e idee da fare per tutti

agosto 30, 2018
Un modello di lettera di rifiuto professionale ma gentile

Un modello di lettera di rifiuto professionale ma gentile

ottobre 13, 2018
La guida definitiva alle pubbliche relazioni nel 2018

La guida definitiva alle pubbliche relazioni nel 2018

0
3 aree di interesse per contenuti costantemente di alta qualità

3 aree di interesse per contenuti costantemente di alta qualità

0
Affrontare le sfide di gestione delle informazioni sui prodotti

Affrontare le sfide di gestione delle informazioni sui prodotti

0
4 passaggi per rianimare un account di social media abbandonato

4 passaggi per rianimare un account di social media abbandonato

0
Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

agosto 4, 2020
Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

maggio 11, 2020
9 modi in cui puoi migliorare il design del tuo sito web e-commerce

9 modi in cui puoi migliorare il design del tuo sito web e-commerce

maggio 11, 2020
Frankie Quiroz suggerisce 4 trucchi per rendere più piccante la tua storia su Instagram

Frankie Quiroz suggerisce 4 trucchi per rendere più piccante la tua storia su Instagram

maggio 11, 2020

Ultime News

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

agosto 4, 2020
Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

maggio 11, 2020

Categorie

  • Copywriting
  • Ecommerce
  • Marketing
  • Social Media

Info e Contatti

  • Home
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Privacy & Policy
  • Other Links
MegaMarketing

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

© 2018 megamarketing.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce

© 2018 megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy