Continua con la nostra guida facile da seguire e crea un sito web aziendale efficace anche senza tutto il know-how tecnico
Abbiamo già fatto alcuni passi verso il lancio di un sito web dall'aspetto professionale e di successo. Nella seconda parte di questa guida passo-passo, voglio continuare questo viaggio nel mondo della creazione di siti Web per non-tecnici.
Prima di immergerci nei prossimi passi, permettimi di rinfrescare la tua memoria sui precedenti trattati nella prima parte.
Prima di tutto, ho parlato della giusta scelta del nome di dominio (DN) – dovrebbe essere utile e unico. Per farla breve, esprimere ciò di cui tratta la tua attività e le parole chiave incluse sono tre fattori che dovresti tenere a mente quando crei un DN.
Il passo successivo era tutto sull'acquisto del nome di dominio scelto. Ho anche raccomandato di mantenere l'hosting e il nome del dominio separatamente l'uno dall'altro. In aggiunta a ciò, ho esaminato un elenco delle opzioni CMS più popolari e ho scoperto che quelli che costruiscono siti Web preferiscono utilizzare WordPress per farlo.
Sei pronto a continuare a imparare ogni cosa sulla costruzione di un incredibile sito web? Ecco la seconda parte della nostra guida.
4. Scegli il piano di hosting
Per semplificare le cose, evitiamo l'errore più popolare tra i principianti. Alcuni utenti continuano a pensare che non vi sia alcuna differenza tra la registrazione del dominio e l'hosting. La confusione si verifica soprattutto quando le aziende offrono entrambi i servizi insieme quando, in realtà, sono completamente separati e avrete bisogno di entrambi per creare il vostro sito web.
Tieni presente che:
- Hosting è il posto in cui inserirai i file del tuo sito web.
- La registrazione del dominio sta acquisendo la proprietà legale di un pezzo del luogo digitale.
Ad esempio, c'è WordPress.com e WordPress.org. Il secondo è la posizione generale per il software WordPress. Contiene molta documentazione, forum, ecc. Quando si tratta di WordPress.com, questo non è un posto. WordPress.com è il servizio che offre più temi WP, plugin premium, risorse alla moda e molto altro.
Inutile dire che, per scegliere l'HP giusto, dovresti conoscere tutte le opzioni. Fondamentalmente, ora possono essere divisi in tre gruppi principali:
- Hosting condiviso
- Hosting VPS
- Hosting gestito
Come sempre, la tua scelta dipende dalle tue esigenze. Quanti progetti online hai intenzione di creare? Sei l'unico proprietario o ci saranno dei sottodomini? Quanto è grande il tuo budget? Sei sicuro delle tue esigenze? Una volta che conosci la risposta a queste domande, puoi scegliere il tuo hosting.
Cos'è l'hosting condiviso?
Per farla breve, l'hosting condiviso (SH) è un'opzione popolare ampiamente utilizzata dalle grandi aziende. C'è un singolo server che ospita centinaia di siti Web diversi. I costi saranno suddivisi tra tutti i proprietari di domini, quindi pagherai circa $ 5 al mese. Il prezzo sembra più conveniente e non supererai il tuo budget con SH.
Ci sono degli aspetti negativi? Bene, ci sono sempre alcuni. Quando acquisti SH, devi ricordare che ospita molti siti Web diversi sullo stesso hardware. Se c'è un problema di codifica o qualsiasi altro bug, verrà utilizzata la maggior parte di tutta la memoria disponibile. Di conseguenza, molti dei siti Web ospitati rallenteranno o smetteranno di funzionare fino a quando il problema non verrà risolto.
Ciò significa che il tuo sito web potrebbe essere inattivo per qualche tempo, anche se il problema non è presente nel tuo sito. Un altro svantaggio è che SH può aumentare i rischi per la sicurezza. Tutto sommato, se un hacker ottiene il controllo del progetto online principale, avrà anche il controllo su tutti gli altri siti web che condividono l'hosting con esso.
Quindi come eviti questi problemi? Per cominciare, controlla il supporto tecnico del tuo hosting. Quando sei un principiante, questa è la parte più importante di qualsiasi progetto, perché vuoi sapere se c'è bisogno di aiuto a portata di mano.
Cos'è l'hosting VPS?
Un server virtuale privato (VPS) è simile a SH, ma i rischi per la sicurezza sono inferiori. Uno dei principali vantaggi dell'hosting VPS è la condivisione del server con pochi altri utenti. Un altro vantaggio dell'hosting VPS è che l'hardware è partizionato allo stesso modo. Di conseguenza, un account può utilizzare solo il 25% delle risorse per evitare bug, rispetto a SH, che può vedere un account utilizzare fino all'80%.
L'hosting VPS offre inoltre al proprietario del sito una flessibilità extra. Ti permette di essere in grado di utilizzare vari sistemi di gestione e puoi trasportare il tuo progetto da una piattaforma all'altra.
Quanto costa? In media, l'hosting VPS costa quasi $ 15- $ 20 al mese e l'aumento del prezzo potrebbe valerne la pena per la sicurezza e la flessibilità extra.
Cos'è l'hosting gestito?
Managed Hosting (MH) è l'opzione che supporta solo una piattaforma. MH utilizza la tecnologia server a modo suo e non consente di trasferire il dominio su un altro CMS per motivi di sicurezza. Questo semplice motivo significa che è l'opzione di hosting più sicura e più sicura.
Nel caso in cui non si sia certi che WordPress (o qualsiasi altro CMS) sia quello con cui si desidera lavorare, MH è proprio quello che il medico ha ordinato. In primo luogo, il tuo progetto online sarà protetto al 100%. In secondo luogo, il pacchetto che riceverai sarà realizzato esclusivamente per il tuo sito web. Scegliere MH significa avere tutto in un unico pacchetto software.
Ecco i principali vantaggi di MH.
- Migliore sicurezza
- Aggiornamenti gratuiti e automatici.
- Memorizzazione nella cache a livello di server.
- Supporto gratuito, amichevole e 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
I principali provider di hosting
Per trovare il tuo servizio perfetto, dovresti sapere chi è il migliori provider di hosting sono oggi
HostPapa ha molti vantaggi, compreso il supporto di esperti. È disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat, telefono o e-mail. Questa opzione di hosting altamente affidabile ha appena aggiunto la sicurezza e il monitoraggio incorporati di WordPress.
Ecco i piani di hosting tra cui scegliere.
- Il piano di avviamento WP costerà $ 3,95 al mese.
- Il piano aziendale WP costa $ 5,95 al mese ed è ideale per i proprietari di piccole imprese.
- WP Business Pro costa $ 12,95 al mese e offre funzionalità avanzate, sicurezza e velocità.
Kinsta è una società di hosting giovane ma in rapida crescita che si concentra sulle prestazioni e sul supporto esperto di WordPress. Ecco alcune caratteristiche che offre:
- Rete globale di livello premium di Google Cloud Platform
- Migrazioni gratuite dei siti di guanti bianchi
- Certificati SSL gratuiti e CDN
- Monitoraggio uptime 24×7
- 17 data center globali
- Area di gestione temporanea con un clic
- Backup automatici giornalieri e punti di backup manuali
- Ripristino del backup con un clic
- Supporto 24/7/365 da esperti di WordPress
- WP-CLI, accesso SSH e integrazione Git
- Supporto per PHP 7.2
- Analisi dettagliata delle prestazioni
- Nuova integrazione Relic e altro ancora
SiteGround è il prossimo fornitore leader di web hosting. Offre un team di supporto esperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed è uno dei pochi servizi ufficialmente consigliati da WordPress.org.
Tra gli strumenti gratuiti che ottieni, ci sono:
- Backup giornalieri
- Certificati SSL gratuiti
- CDN e caching integrati per garantire la sicurezza del tuo sito web
5. Scegli un mercato
Sappiamo che ci sono sempre più nuovi temi che appaiono, così come ci sono molte nuove aziende che offrono questi prodotti.
Nel 2019, i marketplace dei modelli sono una cosa normale e rendono molto più semplice la ricerca di ogni prodotto separatamente. Per aiutarvi con il processo decisionale finale in termini di dove ottenere il vostro modello di sito, confrontiamo tre dei mercati più popolari che vendono temi e risorse già pronti.
TemplateMonster
Per i principianti, TemplateMonster è un grande fornitore di prodotti digitali che offre una ricca varietà di articoli. Quando si tratta di mercato, fornisce modelli per qualsiasi nicchia di business, non importa quanto sia specifico il tuo argomento. TemplateMonster funziona anche con tutte le piattaforme più popolari. Esistono prodotti realizzati con un numero enorme di provider CMS, tra cui:
- WordPress
- Shopify
- MotoCMS
- PrestaShop
- Magento
- Joomla
- OpenCart
Cosa puoi aspettarti di pagare? I modelli tendono ad essere tra $ 45 e $ 75. Il prezzo dei temi multifunzionali inizia a $ 75. TemplateMonster ospita anche vendite regolari che offrono sconti su determinati temi, che possono rendere la creazione del tuo sito Web ancora più conveniente. Tra i numerosi vantaggi offerti da questo provider è l'assistenza clienti a vita gratuita, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Temi eleganti
Temi eleganti è un marketplace realizzato solo per i template WordPress. Ci sono circa 90 temi WordPress disponibili e alcune risorse utili e plugin per loro. Quando si tratta di costi, ci sono tre opzioni tra cui scegliere perché Elegant Themes non vende i loro modelli separatamente.
- $ 69 per un piano personale da 0 anni.
- $ 89 per ottenere un piano per sviluppatori di un anno, che fornisce l'accesso a tutti i plug-in e ai file Photoshop con livelli per arricchire il sito.
- $ 249 per ottenere l'accesso illimitato a tutti i modelli, plug-in, file, elementi di progettazione e funzionalità.
Sfortunatamente, non è disponibile l'assistenza clienti, quindi l'unica opzione che si ha quando si presenta un problema è il forum di supporto.
ThemeForest
ThemeForest è un altro mercato ben noto. La sua galleria è composta da oltre 45.000 temi. Se sei interessato a temi WordPress e modelli HTML, è un'ottima opzione. Come con TemplateMonster, ThemeForest fornisce modelli che sono stati realizzati appositamente per diverse nicchie.
In termini di costo, in media, il tuo modello avrà un costo tra $ 28 e $ 65. Tuttavia, non c'è alcun supporto tecnico. Se riscontri problemi, tocca a te contattare gli sviluppatori. Inutile dire che questo non è il processo più veloce. La cosa buona è che ci sono prodotti WordPress che hanno un periodo fisso di supporto tecnico. Tuttavia, non tutti i temi WP vengono con esso.
Continua…
Ora che hai scelto il tipo di hosting che stai cercando, quale hosting provider è più adatto alle tue esigenze e hai dato un'occhiata ad alcuni dei modelli di siti già pronti in offerta, sei pronto per passare ai seguenti passaggi di costruendo il tuo sito web.
Ti guiderò attraverso gli ultimi cinque passaggi della terza parte di questa guida, per aiutarti a completare il tuo sito web professionale in pochissimo tempo.