5 Agosto, 2022 – 13:16
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Social Media

Una visione terrificante del lato oscuro della dipendenza dai social media

megamarketing by megamarketing
Novembre 13, 2018
in Social Media
0
Una visione terrificante del lato oscuro della dipendenza dai social media
Una visione terrificante del lato oscuro della dipendenza dai social media

Una visione terrificante del lato oscuro della dipendenza dai social media

Mettiamola in evidenza: i social media sono uno strumento incredibilmente potente e influente per connettersi con i colleghi per mantenere amicizie, vendere prodotti, rimanere informati e svolgere altre attività. Tuttavia, i social media possono anche essere pericolosi per gli utenti – fisicamente, emotivamente, mentalmente e digitalmente. Fortunatamente, conoscendo le minacce poste dai social media, è possibile navigare con maggiore successo nelle reti digitali e ottenere il massimo.

Ecco alcuni modi in cui i social media potrebbero debilitarti – senza che tu lo sappia – in modo da poter adottare misure proattive per usare saggiamente i social media.

Muscoli angusti

Solo un paio di settimane fa, una donna in Cina è andata all'ospedale con la sua mano si bloccò in una posizione grottesca, come un artiglio. Aveva trascorso una settimana di ferie dal lavoro, solo per passare ogni ora di veglia a scorrere i social media sul suo smartphone. In risposta, i muscoli del braccio e del polso si bloccarono e lei richiese un intervento medico per riprendere la normale funzione nelle sue dita.

Questa storia non è unica; milioni di persone in tutto il mondo si lamentano di dolori e dolori dovuti all'uso eccessivo dei social media. In effetti, le afflizioni sono così diffuse che molti di loro hanno il loro nome: collo tecnologico, pollice smilzo, occhio e-mail, ecc. Sebbene sia importante controllare i social media per mantenere alti tassi di coinvolgimento, non dovresti rischiare il tuo benessere fisico per il bene di Twitter, Facebook e Instagram.

Depressione e ansia

Tassi di depressione e ansia stanno aumentando e molti esperti ritengono che i social media siano la causa. Sebbene la maggior parte delle reti di social media siano state progettate per riunire le persone, la ricerca dimostra che spendere grandi quantità di tempo su questi siti fa sentire le persone sole e indifferenti. Questo è probabile perché i social media mostrano l'attività delle vite degli altri – in modo veritiero o meno. Pertanto, gli utenti dei social media fanno paragoni sfavorevoli tra le loro vite relativamente tranquille e quelle vite affascinanti, eccitanti e occupate che vedono online.

Trascorrere meno tempo sui social media e più tempo a interagire con amici e persone care è un buon passo avanti per prevenire la depressione e l'ansia. Tuttavia, dovresti anche essere cauto nel partecipare a determinati comportamenti quando accedi ai siti social. Prova a scattare e pubblicare più foto di te stesso con gli amici anziché i selfie, e disiscrivi e disiscrivi dagli account che ti fanno sentire invidioso o insicuro.

Sonno affetto

Se utilizzi i social media principalmente per la tua attività, probabilmente trascorri la maggior parte del tuo tempo online durante il giorno. Tuttavia, come altre persone, probabilmente cedi al fascino di Facebook e Instagram a tarda notte, per "spegnere il cervello" prima di andare a dormire.

Questa è una cattiva idea per diversi motivi. Innanzitutto, la luce blu del tuo telefono simula la luce del giorno, spingendo il tuo cervello e il tuo corpo a rimanere sveglio. In secondo luogo, l'impegno mentale richiesto dai social media potrebbe non sembrare molto, ma stimola abbastanza i tuoi sensi da disturbare i tuoi schemi di sonno. Il sonno insufficiente influisce seriamente sulla salute, riducendo l'immunità, riducendo l'assorbimento dei nutrienti e generalmente ti fa sentire orribile. Pertanto, è necessario limitare il tempo dei social media alle ore diurne e riposare completamente di notte.

Malware

In tutto il mondo, ci sono oltre 2,62 miliardi di utenti di social media, il che rende i social media un terreno di caccia maturo per i criminali informatici. Recentemente, CNET lo ha determinato all'incirca 20 percento dei collegamenti condivisi su Facebook aprirà i virus e un altro studio ha rilevato che il 60% di tutti gli attacchi informatici proviene da notifiche inviate tramite i messaggi dei social media. Se fai un passo falso sui social media, puoi distruggere il tuo dispositivo – o l'intera rete – con malware.

Sfortunatamente, c'è poco che puoi fare per flagellare la rete di questa minaccia. La tua migliore tattica è una buona difesa: Installa uno strumento antivirus di massima sicurezza su tutti gli endpoint, in modo da poter riconoscere le minacce prima di fare clic e bandire il malware già in agguato. Dovresti anche praticare una buona igiene informatica creando password sicure, evitando messaggi di utenti che non conosci e investigando link e allegati prima di fare clic.

Dipendenza

Potresti dire scherzosamente che sei dipendente dai social media, ma per migliaia di utenti la dipendenza è la loro realtà. Sebbene i tassi di vera dipendenza dai social media rimangano relativamente bassi – specialmente rispetto alle sostanze che creano dipendenza chimica come l'alcol e gli oppiacei – coloro che soffrono di dipendenza dai social media fanno esperienza di effetti negativi degni di nota. Le relazioni e le carriere possono soffrire, la salute può diminuire e tutti gli altri pericolosi in questa lista sono vissuti in modo esponenziale.

I social media sono uno strumento potente e, come tutti gli strumenti potenti, possono avere effetti negativi se usati in modo improprio. Devi essere consapevole di come i social media possono influire negativamente sulla tua vita (e sul tuo business) in modo da poter evitare la sofferenza per mano del tuo hobby preferito.

Previous Post

Gli annunci di WhatsApp stanno arrivando: gli inserzionisti inizieranno a comprare?

Next Post

L'esperienza di Unboxing passa da Differentiator a Must-Have (2018)

Next Post
L'esperienza di Unboxing passa da Differentiator a Must-Have (2018)

L'esperienza di Unboxing passa da Differentiator a Must-Have (2018)

Ultimi articoli

Il 74% dei marketer B2B prevede che i budget aumenteranno il prossimo anno

Il 74% dei marketer B2B prevede che i budget aumenteranno il prossimo anno

by megamarketing
Agosto 5, 2022
0

Stacked by Suzie fa una dichiarazione di moda con BigCommerce

Stacked by Suzie fa una dichiarazione di moda con BigCommerce

by megamarketing
Agosto 5, 2022
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy