27 Marzo, 2023 – 10:29
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Copywriting

Un'aggiunta ridicolmente facile per migliorare la potenza dei tuoi post sul blog

megamarketing by megamarketing
Agosto 20, 2019
in Copywriting
0

L'obiettivo generale del tuo blog è di aiutare il tuo pubblico a risolvere i problemi con cui ha difficoltà, istruendolo anche su ciò che deve sapere per fare affari con te.

Questa è troppa responsabilità per un solo articolo, quindi ogni post sul blog che pubblichi può essere considerato come un pezzo del tuo puzzle di strategia di marketing dei contenuti.

E come connetti quei pezzi del puzzle per mantenere i lettori impegnati con la tua storia e sul tuo sito più a lungo?

Link interni: un modo strategico per collegare i tuoi contenuti

Consiglio spesso agli scrittori di essere selettivi sui collegamenti ipertestuali che includono nei loro post sul blog.

Mentre i collegamenti consentono di citare fonti esterne e fornire maggiori informazioni di base su determinati argomenti, gli articoli che hanno senso senza fare clic su un mucchio di collegamenti sono naturalmente più facili da leggere.

Detto questo, il collegamento ai tuoi contenuti è un'opportunità per mostrare la tua autorità e dimostrare che il tuo sito Web è una risorsa eccellente.

Devi solo aggiungere collegamenti in modo strategico che non interrompa l'esperienza di un lettore.

I tre passaggi seguenti ti aiuteranno a trovare il giusto equilibrio.

Passaggio n. 1: pianifica i tuoi collegamenti

Quando scegli un nuovo argomento di cui scrivere, prendi l'abitudine di rivedere il contenuto che hai pubblicato di recente, nonché il contenuto fondamentale e le pagine di destinazione dei tuoi prodotti o servizi.

Inizia selezionando da tre a cinque collegamenti, a seconda della lunghezza del tuo post sul blog, e cerca modi per intrecciare quei collegamenti con gli altri contenuti che desideri evidenziare.

Un contenuto migliore è intenzionale in ogni fase della creazione.

Ad esempio, mentre scrivo su come evitare un errore di marketing principiante per Copyblogger, posso menzionare i vantaggi dell'utilizzo di un invito all'azione.

Invece di andare su una tangente in quell'articolo per definire completamente un invito all'azione, avrei un collegamento ipertestuale che dice "invito all'azione" a un post di blog su Copyblogger che spiega come utilizzare quell'attesa efficace di copywriting.

Il link fa sapere al tuo lettore che hai più informazioni su quell'argomento se ne ha bisogno, ma non distrae il tuo lettore. È un po 'una "vendita debole".

E se non avessi già scritto un articolo sull'uso degli inviti all'azione?

Passaggio n. 3 risponderà a tale domanda e fornirà un rapido promemoria sulla flessibilità del blog.

Passaggio 2: scegli parole e frasi intriganti

Quando sai chi è nel tuo pubblico, conosci il tipo di informazioni che li interessano.

Mentre cerchi i contenuti giusti a cui collegarti, pensa a parole e frasi convincenti che corrispondono all'esperienza che il tuo lettore desidera ottenere dal tuo sito.

Ad esempio, se stai scrivendo di una ricetta di marmellata di uva a basso contenuto di zucchero, potresti anche menzionare e collegarti alla tua "ricetta di panini alla cannella senza latte".

Ancora una volta, può essere una vendita soft, piuttosto che un invito all'azione diretto per leggere l'articolo.

Una volta che hai attirato un lettore con la tua ricetta di marmellata d'uva a basso contenuto di zucchero, devi semplicemente guidarli verso qualcos'altro che potrebbero voler leggere o sul prodotto o servizio giusto per le loro esigenze.

A volte scoprirai queste opportunità di collegamento durante la modifica dei tuoi contenuti, quindi non è necessario essere troppo severi per identificarli subito quando scrivi la bozza.

Passaggio n. 3: lascia che i tuoi contenuti ispirino altri contenuti

Copyblogger è in circolazione da più di 13 anni e usiamo ancora questo passaggio per tutto il tempo, ma i nuovi marketer di contenuti lo troveranno particolarmente utile.

Supponiamo che non abbiamo già pubblicato un post sugli inviti all'azione su Copyblogger.

Se ho citato quel termine in un nuovo post che sto scrivendo, spiegherei brevemente il concetto nel post e quindi prendere nota nel mio calendario editoriale per scrivere presto un post più approfondito sull'argomento.

Quindi, una volta pubblicato il nuovo articolo, tornerei al post originale del blog che ha scatenato l'idea e aggiungere il collegamento ipertestuale. (Sì, è assolutamente corretto aggiornare i post pubblicati in precedenza. In effetti, è intelligente.)

Non è necessario che tutto sia "perfetto" prima di pubblicare.

Rendi i tuoi contenuti il ​​più completi possibile e puoi sempre ottimizzarli in seguito.

Gira la tua rete di contenuti

I collegamenti sono parte integrante di Internet e ti consentono di creare la tua rete di contenuti che il tuo pubblico ama visitare ed esplorare.

Ma devi ricordare di aggiungerli ai post del tuo blog, alle note sul podcast o alle descrizioni dei video. ?

Se ti piacciono le linee guida e le migliori pratiche, abbiamo una piccola (ma potente) risorsa che aiuta tutti i piccoli (ma importanti) passaggi di pubblicazione a far parte della tua routine.

È un framework per produrre con sicurezza lavori più solidi incorporando gli elementi più essenziali di un ottimo marketing di contenuti.

Perché anche quando sappiamo cosa fare, dobbiamo ricordarci di fallo … ogni volta.

Pronto per iniziare?

Ottieni l'elenco di controllo della fiducia dei contenuti, una semplice risorsa che ti aiuta a pubblicare contenuti di qualità – ogni settimana.

Previous Post

Strategie per pubblicizzare i prodotti di canapa (in modo creativo)

Next Post

4 passaggi per evitare frodi in criptovaluta su Instagram

Next Post

4 passaggi per evitare frodi in criptovaluta su Instagram

Ultimi articoli

Intelligenza artificiale e Machine Learning: qual è la differenza?

by megamarketing
Marzo 27, 2023
0

Perché i marchi B2B devono concentrarsi sull’orchestrazione di un coinvolgimento significativo dei clienti

by megamarketing
Marzo 27, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy