30 Maggio, 2023 – 5:43
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Social Media

Uno sguardo al mercato dei cocktail pronti da bere

megamarketing by megamarketing
Maggio 26, 2021
in Social Media
0
Uno sguardo al mercato dei cocktail pronti da bere

Uno sguardo al mercato dei cocktail pronti da bere

In tempi felici, o tempi tristi; bei tempi, o brutti tempi, è sempre un buon momento per un drink. Trovare un motivo per bere non è mai stato difficile. Beviamo per tutti i tipi di cose: qualunque sia l’occasione, si abbina perfettamente alla nostra bevanda per adulti preferita.

Gli esseri umani amano bere e i cocktail sono stati con noi nel bene e nel male. È interessante notare che uno dei cocktail classici più popolari, il Gin & Tonic, è stato effettivamente creato come tonico della salute nel XIX secolo. È stato creato e utilizzato dai britannici che stavano iniziando a viaggiare in India e nei climi più caldi. Un altro cocktail classico, il Mai Tai, fu creato nel 1944 e originariamente conteneva rum con lime, orzata, arancia curacao e sciroppo semplice. Tuttavia, nel 1954 il Royal Hawaiian Hotel iniziò ad aggiungere ananas e succo d’arancia per un sapore più dolce, e questo divenne il Mai Tai che amiamo ancora oggi.

Nella nostra storia più attuale (cocktail), l’anno 2020 ci ha portato un motivo nuovo, inaspettato (e davvero poco apprezzato) per bere; la pandemia COVID. Anche se i bar erano chiusi e non potevamo passare molto tempo con i nostri amici bevitori preferiti, il consumo di alcol era ancora aumentato lo scorso anno del 14% e il 44% degli americani ha iniziato a comprare alcolici online. In effetti, gli acquisti di alcolici online sono aumentati di un enorme 243%.

Insieme a questo consumo extra di alcol, bar a casa e la migliore scusa per bere alle 8 del mattino dall’influenza spagnola del 1918, COVID ha alimentato la nostra creatività e ci ha portato alcuni nuovi deliziosi cocktail, noti come “Quarantinis”. Alcuni di questi cocktail includono il Kombucha Quarantini, una miscela di gin, kombucha e more; i Kumquarantini di whisky di segale, sciroppo di kumquat, succo di limone, liquore allo zafferano e albumi; e il Charmin Quartini con vodka, cointreau, succo di lime, sciroppo semplice e liquore al mirtillo rosso.

Un’altra eccitante tendenza dei cocktail, che è aumentata notevolmente durante la pandemia, è il cocktail ready-to-drink. Questi cocktail rendono il bere ancora migliore senza mescolare, senza sporcare e senza pulire. I ready-to-drink erano già in aumento, ma nel 2020 sono cresciuti del 43% in tutto il mondo e non li vediamo scomparire presto. I bar potrebbero riaprirsi, ma il ready-to-drink è troppo comodo per lasciarlo andare. In effetti, si prevede che rappresenteranno il 20% di tutto l’e-commerce di alcolici entro il 2024.

Se la pandemia ti ha reso pronto da bere, il cocktail ready-to-drink è qui per te!

Pronto da bere cocktail
Via Cooloo.com

Previous Post

Come strutturare e fissare obiettivi [Free marketing plan guide]

Next Post

Guida al modello di pianificazione del marketing SOSTAC

Next Post

Guida al modello di pianificazione del marketing SOSTAC

Ultimi articoli

5 strategie di marketing per raggiungere i clienti in cerca di telefoni

by megamarketing
Maggio 29, 2023
0

Che cos’è un audit di marketing? [+ How To Do One]

by megamarketing
Maggio 29, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy