13 Marzo, 2023 – 2:36
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Social Media

Uno studio mostra l'impatto dei social media sulla salute mentale

megamarketing by megamarketing
Agosto 20, 2019
in Social Media
0
Uno studio mostra l'impatto dei social media sulla salute mentale

Uno studio mostra l'impatto dei social media sulla salute mentale

Da diversi anni, scienziati e sociologi hanno riferito sull'influenza dei social media sulla salute mentale. Hanno mostrato correlazioni con problemi di autostima, isolamento sociale, depressione e altro. Un nuovo studio condotto dall'University College e dall'Imperial College di Londra fa un ulteriore passo avanti sostenendo un argomento che spiega questa correlazione.

Lo studio

I ricercatori delle due università hanno trascorso due anni a seguire circa 10.000 partecipanti di età compresa tra 13 e 14 anni al momento della prima visita dello studio. Durante la visita di studio iniziale, i partecipanti hanno compilato sondaggi su quante volte al giorno hanno usato le app di social media. Sono quindi tornati per un'altra visita durante il secondo anno di studio, quando i ricercatori hanno posto domande su problemi come il cyberbullismo e valutato i livelli di attività fisica e gli orari del sonno.

Durante la visita di studio finale, i partecipanti hanno parlato del loro benessere generale, dei livelli di ansia e dei livelli di soddisfazione della vita. I ricercatori volevano scoprire se la perdita del sonno e il cyberbullismo potessero aiutare a spiegare la correlazione tra uso dei social media e salute mentale.

Raccolta dati

I ricercatori hanno anche monitorato l'utilizzo dei social media da parte degli adolescenti nel corso dello studio di due anni. Hanno scoperto che sia le ragazze che i ragazzi stavano firmando più frequentemente col passare del tempo. Mentre solo il 43% dei ragazzi e il 51% delle ragazze utilizzavano i social media più di una volta al giorno durante il primo anno, tali numeri salivano rispettivamente al 69% e al 75% entro la fine dello studio.

I ricercatori hanno utilizzato i dati raccolti durante sondaggi, interviste e monitoraggio dei social media per esplorare l'effetto dei social media sulla salute mentale dei partecipanti. Hanno scoperto che gli adolescenti che utilizzavano i social media più volte al giorno vivevano più stress psicologico di quelli che lo usavano una volta al giorno o meno. Hanno anche scoperto che le ragazze hanno riportato il doppio di disagio psicologico rispetto ai ragazzi.

I risultati

Quando il team ha modificato i risultati per adeguarsi ai fattori valutati durante il secondo anno di studio, cyberbullismo, sonno e attività fisica, non vi era più una connessione statisticamente significativa tra l'uso quotidiano ripetuto e l'aumento del disagio psicologico. Hanno scoperto che il cyberbullismo e la mancanza di sonno, da soli, hanno spiegato circa il 60% del disagio psicologico indotto dai social media.

Confronto con la ricerca precedente

Le ricerche precedenti sulla connessione tra l'uso dei social media e la salute mentale degli adolescenti si sono concentrate sul fatto che fosse l'essenza dei social media a causare disagio psicologico. I ricercatori hanno precedentemente stabilito una connessione tra fare confronti con la vita di altre persone e abbassare l'autostima.

Altri studi hanno valutato il livello di impatto che l'uso dei social media ha sulla vita quotidiana degli adolescenti. L'uso eccessivo dei social media può ridurre il tempo che altrimenti potrebbe essere impiegato impegnandosi in attività sociali faccia a faccia, facendo esercizio fisico, familiarizzando con STEM creando qualcosa come un generatore diesel e concentrandosi su obiettivi personali.

Il take-away

La forte connessione tra cyberbullismo, privazione del sonno e bassi livelli di attività fisica e disagio psicologico suggerisce che la connessione tra l'uso dei social media e la salute mentale non è chiara come una volta. È possibile che le stesse piattaforme dei social media non siano da incolpare. Piuttosto, gli adolescenti che trascorrono molto tempo sui social media possono trascurare altre importanti attività della vita reale come il sonno e l'esercizio fisico, entrambi i quali svolgono un ruolo prezioso nel mantenimento di una buona salute mentale.

Lo studio evidenzia anche il ruolo svolto dall'esposizione al cyberbullismo, una forma unicamente negativa di contenuti online nel perturbare la salute mentale degli adolescenti. Come negli studi precedenti, questo trascura di affrontare tutti i possibili fattori che potrebbero influenzare l'impatto che i social media hanno sugli adolescenti. Se considerato a fianco di studi precedenti, è chiaro: gli adolescenti dovrebbero usare i social media con saggezza e non dovrebbero permettere loro di superare altri aspetti importanti della loro vita.

Previous Post

Privacy online e marketing: ciò che conta di più?

Next Post

Quale dovresti usare? Un esperimento da $ 1.000

Next Post

Quale dovresti usare? Un esperimento da $ 1.000

Ultimi articoli

Pubblicità in-game: guida di un marketer

by megamarketing
Marzo 12, 2023
0

Todd Kassal sullo sviluppo aziendale personale

by megamarketing
Marzo 12, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy