
Assicurazione informatica: vale la pena ottenere per la tua azienda?
Poiché le aziende continuano a memorizzare più dati su computer e Internet, continuano ad esserci criminali informatici che vedono opportunità per sfruttare i difetti di sicurezza. Nel 2020, gli attacchi ransomware giornalieri sono aumentati del 50%. Alcuni dei più grandi attacchi informatici si sono verificati proprio quest’anno; Colonial Pipeline è stato l’obiettivo del più grande attacco a un sistema energetico degli Stati Uniti e Acer ha riportato la più grande richiesta di riscatto conosciuta da un attacco informatico, a $ 50 milioni. Dal 2015 al 2020, i danni del ransomware sono aumentati di 7.000 volte, da 24 milioni di dollari a 170 miliardi di dollari. Esaminiamo il ruolo dell’assicurazione informatica.
Un problema in crescita
Perché questo problema sta crescendo? In poche parole, le opportunità per i criminali informatici sono ovunque. Entro il 2023, 5,3 miliardi di persone in tutto il mondo avranno accesso a Internet. I dati mondiali triplicheranno entro il 2022, con la metà dei dati archiviati nel cloud. Quando i dati vengono condivisi tra le app e tra i servizi cloud, sono più vulnerabili agli attacchi.
Nei più famosi casi di attacco informatico che prendono di mira le grandi aziende, il caos e la confusione raramente portano alla rovina di un’azienda. Per le piccole e medie imprese (PMI), d’altra parte, gli attacchi informatici sono un’esperienza comune e facilmente fatale. L’anno scorso, 2 PMI su 3 sono state vittime di almeno un attacco informatico. Di coloro che hanno sofferto, 3 su 5 hanno chiuso l’attività entro 6 mesi dopo una violazione dei dati o un hack. Un attacco informatico di successo costa alla sua vittima più del denaro. Quando i sistemi vengono spenti, le operazioni aziendali si fermano. Gli ordini sono in ritardo o inevasi. I clienti non sono mai contenti di sapere che un’azienda familiare ha subito una violazione dei dati; molti si fermano a fare shopping nei luoghi vittime.
Il ruolo dell’assicurazione informatica
Cosa possono fare le aziende di tutte le dimensioni per guarire da questo terribile assalto alle loro operazioni? Possono acquistare un’assicurazione informatica per la loro attività. Per le PMI, le polizze assicurative informatiche in genere coprono fino a $ 1 milione di danni. I danni includono perdite di profitto da operazioni interrotte o danni immediati alla reputazione, responsabilità derivanti da sanzioni contrattuali e multe dei media e azioni legali che vanno dalle azioni collettive alle indagini normative. L’assicurazione informatica non è esaustiva; la proprietà fisica danneggiata da un attacco informatico non viene sostituita e la proprietà intellettuale rubata non viene protetta. Nonostante ciò, molte aziende considerano utile l’assicurazione informatica.