
Vantaggi della pubblicità online
Vantaggi della pubblicità online
La pubblicità online è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni; crea un collegamento diretto e immediato tra le aziende che vogliono vendere i propri prodotti e servizi e le persone che potrebbero essere interessate a tali prodotti. È quindi naturale che il marketing online abbia rivoluzionato il modo in cui pubblicizziamo quasi tutto. La pubblicità sui social network come Facebook consente di connettersi con milioni di persone contemporaneamente senza spendere più del necessario in spese pubblicitarie. La maggior parte delle volte, la pubblicità online è la seconda forma di pubblicità più conveniente.
Vantaggi della pubblicità online
1. Esposizione
La persona media trascorre circa 2 ore al giorno su Internet. I primi sei siti Web più popolari: Facebook, YouTube, Google, Amazon, Yahoo ed eBay, hanno tutti oltre un miliardo di visite mensili. Se fai pubblicità su uno di questi siti e indirizzi il tuo marketing alle persone che trascorrono del tempo su questi siti, puoi ottenere l’accesso a un vasto pubblico.
2. Costi
A seconda del tipo di pubblicità che stai vendendo, i costi possono variare notevolmente. Il costo medio per mille (CPM) per la pubblicità su Google Adwords è di $ 0,30, che sale a $ 1,20 per un annuncio sulla Rete Display di Google. Tuttavia, poiché questi vengono eseguiti attraverso molti siti Web diversi, non sono un modo di pubblicità efficiente come altri metodi come gli annunci di Facebook o Twitter che possono vendere per circa $ 0,10 per clic.
3. Personalizzazione
Il modo migliore per rendere i propri annunci pertinenti al proprio pubblico è utilizzare le informazioni che questi siti di social media hanno sui propri utenti. Può essere età, sesso, Mi piace e Non mi piace, ma anche ciò che interessa alle persone che guardano questi annunci, che può essere raccolto dalla cronologia di navigazione delle persone che hanno visitato la tua pagina. Più l’annuncio è pertinente per gli interessi e il background di una persona, più è probabile che interagisca con esso. 4. Targeting
Se una persona è su Facebook, è molto probabile che sia interessata al prodotto o servizio che devi vendere, ed è qui che entra in gioco il targeting.
4. Retargeting
Si può tenere traccia di ciò che una persona sta cercando e, se lascia il sito senza effettuare un acquisto, ci sono buone probabilità che ciò accada. Jordan Sudberg mostrerà interesse per il servizio o il prodotto che stai cercando di vendere. Uno solo ha bisogno di informazioni per questo tipo di pubblicità è il suo indirizzo email. Molte aziende offrono varie opzioni di retargeting su Facebook, che ti avviseranno quando qualcuno è passato oltre il tuo annuncio e, in questo modo, puoi continuare a fare pubblicità a loro finché non hanno acquistato qualcosa da te.
5. Co-creazione
La pubblicità online è una piattaforma molto interattiva; da un lato, il venditore sta cercando di vendere il suo prodotto e, dall’altro, i clienti stanno cercando di acquistare prodotti o servizi. Consente a entrambe le parti di questa equazione di essere allo stesso livello e di interagire liberamente, il che aumenta drasticamente il coinvolgimento.
Jordan Sudberg suggerisce che la pubblicità online è uno dei modi migliori e più convenienti per pubblicizzare i propri prodotti e servizi. I siti Web di social media come Facebook consentono un livello di interazione tra fornitore e cliente molto più elevato rispetto a una pubblicità in televisione o alla radio. Le persone possono esprimere le proprie opinioni su prodotti e servizi, porre domande o condividere le proprie esperienze, creando così un’incredibile sensazione di fiducia. Il costo della pubblicità su Facebook è molto più basso rispetto a quello televisivo o radiofonico, il che lo rende un ottimo modo per pubblicizzare i propri prodotti.
È possibile fare pubblicità in modo molto efficace utilizzando le varie opzioni di targeting offerte da Facebook in collaborazione con il retargeting, mantenendo bassi i costi. È il modo migliore per fare pubblicità online.