2 Giugno, 2022 – 18:11
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Marketing

WordPress.org vs WordPress.com: qual è la differenza?

megamarketing by megamarketing
Novembre 16, 2018
in Marketing
0
WordPress.org vs WordPress.com: qual è la differenza?

Anno dopo anno, WordPress si classifica come uno dei migliori strumenti di creazione di siti web disponibili. Questo software CMS (content management system) di facile utilizzo è adatto ai principianti, offre una varietà di piani e consente di creare e gestire rapidamente un sito Web unico e funzionale per i visitatori.

Se stai cercando di costruire un sito su WordPress, una delle prime domande che potresti trovare è: "Qual è la differenza tra WordPress.org e WordPress.com?"

Qual è la differenza tra WordPress.org e WordPress.com?

WordPress.org è una piattaforma gratuita e self-hosted in cui acquisti e gestisci tutti gli aspetti del tuo sito web, tra cui nome di dominio, componenti aggiuntivi, sicurezza e codice. WordPress.com ospita il tuo sito web per te, offre più piani di pagamento, ti dà accesso a un nome di dominio e una varietà di funzionalità predefinite.

WordPress.org è una piattaforma gratuita e self-hosted in cui acquisti e gestisci tutti gli aspetti del tuo sito web, tra cui nome di dominio, componenti aggiuntivi, sicurezza e codice. WordPress.com ospita il tuo sito web per te, offre più piani di pagamento, ti dà accesso a un nome di dominio e una varietà di funzionalità predefinite.

Di seguito è riportata una tabella utile che mette a confronto le principali differenze tra WordPress.org e WordPress.com.

caratteristica WordPress.org WordPress.com
Costo Gratuito. Gratuito, $ 4 al mese, $ 8 al mese o $ 25 al mese.

Provider di hosting e

addizionale Caratteristiche

È necessario acquistare un provider di hosting, creare un nome di dominio personalizzato, acquistare plug-in, temi e tutti gli altri componenti aggiuntivi. Deve gestire l'intero sito Web, codice e sicurezza. WordPress offre un servizio di hosting, nome di dominio, sicurezza e backup. Puoi aggiornare il tuo account e creare un nome di dominio personalizzato e scegliere anche un provider di hosting di terze parti.
Personalizzazione Devi acquistare e installare i tuoi temi personali per personalizzare il tuo sito web. Personalizza il tuo sito web con qualsiasi tema compatibile con WordPress a tua scelta. Se aggiorni il tuo account, puoi anche utilizzare temi premium, temi di terze parti o temi personalizzati.

Integrazione con Social

reti

È necessario installare plug-in per abilitare la condivisione di tutti i social media sul tuo sito web. Il tuo sito web può integrarsi con le reti di social media. Se aggiorni il tuo account, è inclusa la condivisione delle funzionalità con gli account dei social media.
plugin Trova e installa i plugin per migliorare le funzionalità del tuo sito web. Funzionalità come condivisione, statistiche, commenti e sondaggi sono inclusi. Puoi anche aggiungere plug-in al tuo sito Web per altre funzionalità.
Supporto Forum di supporto di WordPress.org. Supporto per WordPress.com forum e il supporto personale sono disponibili. Con un account aggiornato, hai accesso alla chat live e al supporto via email.
Link al download Iniziare Qui. Iniziare Qui.

Entriamo in ciascuna di queste funzionalità e analizzeremo in modo più approfondito le differenze tra WordPress.org e WordPress.com.

Costo di WordPress

Esistono diversi piani WordPress tra cui scegliere in base a tale intervallo di prezzo. Indipendentemente dal budget, puoi trovare un'opzione che soddisfa le tue esigenze senza spendere soldi.

Costo di WordPress.org

WordPress.org è sempre gratuito. Tuttavia, poiché si tratta solo di una piattaforma di pubblicazione, dovrai acquistare ogni altro elemento del tuo sito web, inclusi il provider di hosting di terze parti, il nome di dominio, nonché temi e modelli, plug-in e componenti aggiuntivi. Dovrai anche trovare un modo per gestire la sicurezza del tuo sito web e mantenere e modificare il codice del tuo sito.

Costo di WordPress.com

WordPress.com ha quattro piani diversi che variano nel prezzo.

wordpress-Payment-piani

fonte

C'è un piano di base che è sempre gratuito, un piano ideale per uso personale che costa $ 4 al mese, un piano premium che costa $ 8 al mese e un piano aziendale che costa $ 25 al mese. Mentre lavori su piani più costosi, più funzionalità e livelli di personalizzazione potrai sfruttare nel tuo sito web.

Se scegli l'opzione gratuita, ti verrà offerto l'hosting WordPress, un nome di dominio e un accesso minimo al supporto di WordPress. Se scegli una delle tre opzioni a pagamento, potrai aggiungere un fornitore di hosting di tua scelta e un nome di dominio personalizzato. Ti verranno inoltre offerte ampie opzioni di supporto e personalizzazione.

Provider di hosting WordPress

Un fornitore di servizi di hosting offre al tuo sito web un posto dove "vivere" su Internet. La scelta del provider di hosting giusto per WordPress è fondamentale perché influisce sulle funzionalità, velocità, affidabilità, sicurezza e altro del tuo sito. Esaminiamo le differenze tra l'hosting del sito web con WordPress.org e WordPress.com.

Hosting per WordPress.org

Se scegli WordPress.org dovrai ospitare autonomamente il tuo sito web, il che significa che dovrai acquistare un fornitore di terze parti, come WP Engine o InMotion Hosting. Esistono centinaia di provider di hosting disponibili, quindi abbiamo creato una guida per 19 dei migliori provider di hosting WordPress del 2018 da rivedere.

Hosting per WordPress.com

WordPress.com offre diversi pacchetti di hosting che puoi utilizzare. Se scegli una versione a pagamento di WordPress.com, puoi decidere se utilizzare o meno il servizio di hosting di WordPress o se desideri utilizzare un provider di terze parti – come faresti con un piano di WordPress.org – già ti senti fortemente o prima di usare esperienza.

Pro e contro di self-hosting

Ci sono molti vantaggi che derivano dall'auto-hosting del tuo sito WordPress, come faresti con un sito WordPress.org. Tuttavia, ci sono anche molte sfide da considerare che spesso rendono preferibili i piani di WordPress.com.

I professionisti dell'hosting automatico includono il controllo completo su tutto ciò che riguarda la creazione del tuo sito web e la possibilità di gestire la sicurezza del tuo sito Web e modificare il codice del tuo sito web. Hai anche la possibilità di trovare, acquistare e installare un provider di hosting di terze parti di tua scelta, creare un nome di dominio personalizzato e trovare temi, plug-in e componenti aggiuntivi diversi che funzionano per il tuo sito e le tue esigenze. Se scegli il percorso di self-hosting, usi gratuitamente la piattaforma WordPress.

Gli svantaggi dell'hosting automatico includono la necessità di dedicare il tempo a trovare, acquistare e installare un provider di hosting di terze parti ideale per il tuo sito, imparare come creare un nome di dominio e identificare temi, plug-in e componenti aggiuntivi che ha più senso per il tuo sito web. È inoltre necessario avere qualche tipo di conoscenza nello sviluppo web, poiché sarai tu a gestire il codice e gli aggiornamenti del tuo sito web.

Personalizzazione di WordPress

WordPress è un CMS completamente personalizzabile. Con l'aiuto di centinaia di temi e modelli WordPress disponibili oggi, puoi ottenere praticamente qualsiasi aspetto immaginabile personalizzando ogni elemento del tuo sito web.

Personalizzazione di WordPress.org

Con WordPress.org, è necessario trovare e installare i temi di terze parti desiderati, come StudioPress, Pixelgrade e Stylemix Themes, da soli. WordPress non ti offre l'accesso ai temi gratuiti come fa WordPress.com, quindi il livello di personalizzazione che desideri raggiungere dipende dalla tua ricerca sul tema e dalle opzioni che decidi di implementare sul tuo sito web.

Personalizzazione di WordPress.com

La versione gratuita di WordPress.com include decine di temi gratuiti che puoi scegliere e implementare sul tuo sito web. Il piano gratuito non ti consente di aggiungere temi di terze parti o premium al tuo sito web.

Tuttavia, con un piano a pagamento, tu può usa temi premium di terze parti come faresti con un sito Web WordPress.org. Se si sceglie questa rotta, WordPress.com consente di installare facilmente il tema di terze parti o premium in modo da poter iniziare a personalizzare il sito Web in pochi minuti.

Integrazione con i siti Web e i social media di WordPress

Non è un segreto che il marketing sui social media sia diventato una potente tattica per promuovere marchi, prodotti e siti Web oggi. Integrare il tuo sito Web WordPress con i tuoi canali di social media è un modo semplice per gestire tutte le tue interazioni in un unico posto, ampliare il tuo impatto e aumentare le conversioni. È anche un ottimo modo per garantire semplicemente ai visitatori del tuo sito web di conoscere i tuoi canali di social media e viceversa.

Integrazione dei social media di WordPress.org

WordPress.org non viene fornito con alcuna integrazione di canali di social media. Dovrai installare plug-in sul tuo sito Web per abilitare la condivisione e l'integrazione dei social media. Nella libreria dei plugin sono disponibili numerosi plug-in per i social media, come ad esempio Social Media Widget di Acurax e Jetpack, per aiutarti con attività come la pubblicazione di social media dal tuo sito web e la creazione di bellissime barre laterali con link a tutti i tuoi account social per il tuo sito.

Integrazione dei social media di WordPress.com

Con un account WordPress.com gratuito, è possibile integrare il proprio sito Web con account di social media tra cui Facebook, Twitter, LinkedIn e altro. Questo richiederà solo un po 'di lavoro da parte tua. Pubblicizzando il tuo sito web o collegandolo a più account social diversi, puoi integrare i tuoi account e accedervi dal tuo dashboard di WordPress.

Se hai un account WordPress a pagamento, tutta l'integrazione dei social media è inclusa e pronta all'uso in modo da poter accedere a tutti i tuoi account social da WordPress con un clic di un pulsante.

Plugin di WordPress

Se stai cercando di aggiungere alla gamma di funzionalità che hai sul tuo sito Web WordPress, dovrai installare i plugin. I plugin sono il modo in cui si migliora la funzionalità del proprio sito Web aggiungendo funzionalità che non sono standard con il software. Poiché sono disponibili più di 56.000 opzioni, abbiamo creato un elenco di 25 dei migliori plug-in di WordPress per aiutarti a iniziare.

Plugin di WordPress.org

Dovrai trovare e installare i plugin da solo con un sito Web WordPress.org. Dal momento che WordPress.org è semplicemente una piattaforma e non ci sono caratteristiche che vengono fornite di serie con il piano, ti consigliamo di installare alcuni plugin per conto tuo. Puoi cercare argomenti specifici o cose che ti servono nella libreria di plugin di WordPress per restringere le migliaia di risultati di ricerca e trovare un'opzione adatta alle tue esigenze specifiche.

Plugin di WordPress.com

Con i piani di WordPress.com, alcuni social media, l'interazione con il cliente e le funzionalità relative all'analisi (che non sono standard con un piano WordPress.org) come condivisione, statistiche, commenti e sondaggi, sono automaticamente inclusi. Per aggiungere a queste funzionalità predefinite, puoi installare plug-in compatibili con WordPress di tua scelta. Se si paga per il piano WordPress.com più costoso, è anche possibile installare plug-in personalizzati.

Supporto per WordPress

Mentre crei il tuo sito web, potresti incontrare un blocco stradale qui o lì, oppure avere una domanda su come completare un'attività. WordPress offre vari livelli di supporto in base al piano scelto.

Supporto per WordPress.org

Con WordPress.org, si è praticamente da soli quando si tratta di assistenza clienti in quanto questo piano non fornisce alcun accesso all'assistenza individuale. Invece, è possibile accedere alla pagina di supporto di WordPress.org che contiene un numero di forum che è possibile utilizzare per risolvere un problema. Oltre a questo, puoi sempre provare a cercare risposte alle tue domande su Internet.

wordpress.org-support-page

fonte

Supporto per WordPress.com

Gli utenti di piano di WordPress.com possono usufruire del supporto della community e dei forum disponibili, che sono simili alle pagine di supporto a cui gli utenti di WordPress.org hanno accesso. Questo è un livello base di supporto che ti lascia fare la maggior parte dei tuoi problemi.

Se sei un utente di WordPress.com a pagamento, avrai accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, alla chat live e al supporto via email con esperti di WordPress, oltre al supporto e ai forum della community.

Indietro da te

Comprendere le principali differenze tra WordPress.org e i vari piani di WordPress.com è fondamentale per determinare quale tipo di sito web si adatta meglio alle tue esigenze. WordPress.org è una grande opzione se stai cercando il controllo completo su ogni aspetto del tuo sito. WordPress.com è preferibile se hai bisogno di assistenza per costruire il tuo sito web e vuoi più automazione.

Dopo aver esaminato e preso in considerazione tutte le opzioni del piano, puoi iniziare scaricando il tuo account WordPress.org o WordPress.com e utilizzando la varietà di funzioni a cui hai accesso per progettare un sito web perfetto per le tue esigenze specifiche.

Originariamente pubblicato Nov 16, 2018 9:03:26, aggiornato 16 novembre 2018

Temi:

Sito Web WordPress

Non dimenticare di condividere questo post!

Previous Post

Scambia le parole chiave per gli argomenti per iniziare a distruggere le SERP

Next Post

Il marketing del marchio deve essere inciso nella genetica del marchio

Next Post
Il marketing del marchio deve essere inciso nella genetica del marchio

Il marketing del marchio deve essere inciso nella genetica del marchio

Ultimi articoli

Boomers, Gen X e Millennials, stiamo parlando con te

Boomers, Gen X e Millennials, stiamo parlando con te

by megamarketing
Giugno 2, 2022
0

Sheryl Sandberg si dimette dalla carica di COO di Meta, madre di Facebook

Sheryl Sandberg si dimette dalla carica di COO di Meta, madre di Facebook

by megamarketing
Giugno 2, 2022
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy