Immagina di avere un delizioso caffè senza glutine a Boston. Se qualcuno dovesse cercare "caffè senza glutine vicino [insert a neighborhood in Boston]"Su Google, è lecito supporre che vorresti che il tuo sito Web WordPress comparisse nella parte superiore dei risultati di ricerca, giusto? In questo modo, le persone che sono alla ricerca di caffè senza glutine a Boston hanno maggiori probabilità di vedere il tuo sito, fare clic sulle tue informazioni e diventare clienti (che siano online o in negozio).
Avere il tuo sito web nella parte superiore di una pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP) è qualcosa che puoi ottenere se passi un po 'di tempo nell'ottimizzazione del tuo motore di ricerca.
Cos'è il SEO?
SEO (search engine optimization) è il processo per aumentare il traffico organico e gratuito del tuo sito web migliorando il tuo posizionamento e visibilità sui motori di ricerca come Google. È più probabile che il tuo contenuto appaia vicino alla parte superiore della SERP per richieste specifiche che hai ottimizzato.
Ora che capisci cos'è la SEO, parliamo di più sul perché è così importante.
Perché il SEO è importante?
Quando ottimizzi il tuo sito Web e i tuoi contenuti WordPress, è più probabile che tu raggiunga le persone che cercano attivamente informazioni su servizi e prodotti correlati ai tuoi. Questo viene fatto in modo organico, il che significa che non stai pagando Google o altri motori di ricerca per posizionare i tuoi contenuti nella parte superiore della pagina dei risultati.
Creare organico, classifica il contenuto è anche utile perché il tuo sito web e le informazioni sono più probabilità di sembrare più affidabili e affidabili per i visitatori (rispetto a un annuncio pagato situato nella parte superiore della SERP). Chiunque abbia un'attività commerciale e un sito Web dovrebbe cercare di migliorare la propria SEO in quanto è un modo semplice ed efficace per aumentare il traffico e la notabilità, nonché il numero di lead, conversioni e altro ancora.
Una guida per WordPress SEO: 12 modi per migliorare
La seguente guida ti offre 12 modi per migliorare drasticamente la SEO del tuo sito Web WordPress, aumentare il traffico organico e aumentare la tua autorità sui motori di ricerca in modo da ottenere più visitatori e clienti.
1. Controlla le impostazioni di visibilità di WordPress
Controlla le impostazioni di visibilità in WordPress. Il software in realtà ha un'impostazione che ti permette di nascondere il tuo sito web dai motori di ricerca. Questo può tornare utile quando si costruisce o si ricostruisce il proprio sito e non si vuole che i visitatori vedano il proprio lavoro in corso.
La funzione si trova nel dashboard di WordPress in "Impostazioni" e "Lettura".
Verifica di non aver acceso accidentalmente questa funzione o di averla lasciata dopo aver completato il tuo sito web. Se è attivo, la tua SEO non funzionerà.
2. Cambia i permalink
Un permalink è un URL permanente o un link a un post, una pagina o un blog specifici sul tuo sito web. I permalink indicano chiaramente che cosa sono effettivamente il tuo post, pagina o blog (nell'URL stesso) in modo che i visitatori sappiano cosa stanno facendo clic. Dovresti cambiare i permalink non solo per migliorare l'esperienza utente, ma anche per migliorare il tuo SEO – i motori di ricerca leggono i permalink per determinare se il tuo sito web ha o meno risposte a determinate query di ricerca.
Ad esempio, nel caso del tuo caffè senza glutine, se avessi una pagina dedicata alle ricette condivise senza glutine, il tuo permalink potrebbe assomigliare a questo: www.mysite.com/gluten-free-recipes.
Per modificare i permalink in modo da includere una descrizione accurata dei tuoi contenuti, vai al dashboard di WordPress, fai clic su "Impostazioni" e quindi su "Permalink".
fonte
Fai clic su "Salva modifiche" quando hai finito.
3. Utilizzare tag e categorie
Tag e categorie ti consentono di separare le pagine del tuo sito web e i post del blog in gruppi specifici e generici, rispettivamente. Questo migliora il tuo SEO perché consente ai motori di ricerca di comprendere la struttura del tuo sito web e il contenuto che il tuo sito Web contiene.
Aggiunto bonus: Anche le tag e le categorie migliorano l'esperienza dell'utente consentendo ai visitatori di trovare rapidamente il contenuto che stanno cercando e semplificare la gestione di tutti i contenuti del sito Web.
tag
I tag sono come parole chiave che è possibile utilizzare per descrivere ciò che a specifico pagina o post è circa. Ad esempio, se pensiamo al sito web del tuo caffè senza glutine, i tag su una delle tue pagine potrebbero includere "muffin", "tè" o "biscotti".
Per aggiungere un nuovo tag o visualizzare i tag correnti, vai al dashboard di WordPress e fai clic su "Post" e "Tag".
fonte
Qui puoi visualizzare i tag correnti o "Aggiungi nuovo tag". Per ulteriori informazioni sui tag, consulta questo elenco di suggerimenti.
categorie
Le categorie sono come te in linea di massima raggruppa i tuoi post e pagine. Nel caso del caffè senza glutine, le categorie possono includere "senza glutine", "caffè" e "allergia".
Per creare una categoria, vai su "Impostazioni" di WordPress e fai clic su "Scrivi". Qui vedrai le tue categorie attuali e un pulsante "Aggiungi nuova categoria".
fonte
Per dettagli su altri modi per creare categorie, controlla questa pagina.
4. Scegli un plugin SEO
I plugin WordPress migliorano la funzionalità del tuo sito web aggiungendo funzionalità che non sono standard con il software. Sono disponibili decine di migliaia di plug-in, molti dei quali possono aiutarti a migliorare il tuo SEO. Se non sei a conoscenza del plug-in che desideri implementare sul tuo sito, puoi cercare nella libreria di plug-in di WordPress le opzioni più adatte alle tue esigenze.
I plug-in SEO, come Yoast SEO, All In One SEO Pack e The SEO Framework offrono funzionalità per aiutarti a creare sitemap XML, implementare tag e categorie, ottimizzare titoli e contenuti con l'uso di frasi e parole chiave chiave, controllare il breadcrumb del tuo sito e approfitta del supporto di Google Analytics.
fonte
Puoi quindi semplicemente scaricare e installare il tuo plug-in di WordPress preferito per iniziare a migliorare immediatamente il tuo SEO.
5. Utilizzare Sitemap XML
Una sitemap XML è un file di codice sul tuo server web che include ogni pagina del tuo sito web. Le sitemap XML sono utilizzate per aiutare i motori di ricerca a trovare, valutare e classificare i contenuti sul tuo sito.
A meno che tu non sia qualcuno con una conoscenza approfondita del codice e desideri creare manualmente la tua sitemap XML, l'opzione più semplice è installare un plug-in SEO, ad esempio Yoast SEOo uno dedicato alla creazione di sitemap, come ad esempio Sitemap XML di Google, crea automaticamente le tue Sitemap.
fonte
Per maggiori dettagli sul perché WordPress consiglia di utilizzare una mappa del sito, dai un'occhiata a questa pagina.
6. Collega internamente il tuo sito
Per migliorare il tuo SEO, dovrai aumentare l'autorità del tuo sito web. Uno dei principali modi in cui i motori di ricerca determinano l'autorità del tuo sito è l'importo che colleghi internamente a pagine, post, blog e altri contenuti.
Per collegare ad altri contenuti, è possibile evidenziare le parole sulla pagina in cui si desidera inserire il collegamento, fare clic sul pulsante di collegamento nella barra degli strumenti di WordPress e copiare e incollare l'URL a cui si desidera collegare. Una volta fatto ciò, noterai che le parole collegate diventano blu e contengono l'URL al quale desideri reindirizzare i visitatori.
fonte
Per altri modi per collegare internamente il tuo sito Web WordPress, controlla questa pagina.
7. Ottimizza le tue immagini
Puoi ottimizzare praticamente tutto sul tuo sito Web WordPress, comprese le tue immagini. Per ottimizzare le immagini, usa Image-Alt-Text. I motori di ricerca leggono Image-Alt-Text, che sono le descrizioni delle tue immagini, per classificare il tuo sito e determinare se le tue immagini hanno o meno le informazioni ricercate dagli utenti.
Il modo più semplice per aggiungere Image-Alt-Text alle tue immagini è attraverso un plug-in SEO, come le immagini ottimizzate SEO. Puoi anche leggere sempre l'elenco delle funzionalità dei tuoi plugin attuali per assicurarti che ti consentano di aggiungere Image-Alt-Text.
Indipendentemente dal plugin che installi, l'area in cui inserisci il tuo Image-Alt-Text sarà simile a questa:
fonte
Dovresti inserire la tua descrizione nella sezione "Alt text". Quando aggiungi Image-Alt-Text e hai una descrizione che contiene più parole, usa i trattini per separare le parole. Questo dice ai motori di ricerca che stai scrivendo più parole diverse.
Ad esempio, se stai descrivendo un'immagine del plug-in Wordpress Contact Form Builder di HubSpot, il tuo Image-Alt-Text dovrebbe assomigliare a questo: "WordPress-Contact-Form-Builder", non "WordPressContactFormBuilder" o "WordPress_Contact_Form_Builder". Se lo fai, WordPress leggerà la tua descrizione come una parola.
8. Usa SSL
Ad esempio, se qualcuno completa il modulo d'ordine ed elenca tutti i dati della carta di credito, SSL è il modo in cui le aziende assicurano che le informazioni non vengano intercettate da un hacker lungo il percorso.
SSL migliora la SEO perché i motori di ricerca, come Google, cercano connessioni "sicure e criptate" quando determinano il posizionamento di un sito web. Quindi, se ci fossero due siti identici, ma uno aveva SSL e uno no, Google avrebbe più probabilità di classificare il sito con SSL.
In questi giorni, WordPress.com aggiunge automaticamente SSL al tuo sito in modo da non dover fare manualmente nulla. Se si dispone di un diverso tipo di account, ad esempio un sito WordPress.org che richiede di occuparsi individualmente della sicurezza del proprio sito Web, è possibile installare un plug-in SSL come Real Simple SSL.
Dai un'occhiata a questa pagina per maggiori dettagli su WordPress SSL.
9. Utilizzare collegamenti esterni Nofollow
Quando ti colleghi internamente alle pagine del tuo sito, ti stai dando autorità. Quando colleghi esternamente le tue fonti o altri elementi di contenuto che ritieni che i tuoi visitatori debbano leggere o sperimentare, stai anche aiutandoli a ottenere autorità o dando a quei siti web "link juice". Quindi potresti dire che il link esterno è una buona cosa per il tuo SEO, ma migliora anche il SEO di quelle pagine che stai citando sul tuo sito web.
accedere: Nofollow link esterni.
Questi collegamenti non solo impediscono lo spam dei contenuti sul tuo sito Web WordPress, ma impediscono anche ai motori di ricerca di essere in grado di seguire tali URL sui siti ai quali stai collegando sul tuo sito web, quindi stai solo migliorando la classifica e l'autorità del tuo sito.
Puoi aggiungere manualmente un link Nofollow al tuo sito WordPress, oppure puoi semplicemente aggiungere "nofollow" nel campo "Link Relationship" quando aggiungi un hyperlink alle tue parole chiave o frasi.
fonte
Ci sono anche un numero di Plugin Nofollow disponibile per il tuo sito WordPress nella libreria dei plugin.
10. Gestisci la tua sicurezza
Come accennato nella nostra discussione sui certificati SSL, i motori di ricerca amano i siti Web sicuri, il che significa che l'autorità e la classifica del tuo sito web miglioreranno se il tuo sito è sicuro.
A seconda del tuo piano WordPress, puoi avere o meno la sicurezza per te. Non importa cosa, puoi sempre installare plugin, come Wordfence Security o iThemes Security, per migliorare la protezione del tuo sito.
11. Ottimizza i tuoi commenti
I commenti sui post sono un ottimo modo per aumentare il coinvolgimento sul tuo sito web. Coinvolgimento significa in genere più traffico, condivisione dei link e interazione, e quindi, ottimizzazione SEO. Tuttavia, lo spam nei tuoi commenti potrebbe rovinare la tua SEO e il posizionamento. Ecco perché è necessario assicurarsi di ricevere solo commenti reali da persone reali.
I plug-in WordPress come All In One WordPress Security e Firewall e Spam Protection, Anti Spam, Firewall di CleanTalk bloccheranno i commenti contenenti spam e bloccheranno altre forme di spam come invii di moduli difettosi, abbonamenti, ordini e altro. Molti di questi plug-in hanno anche funzionalità che bloccano completamente gli spammer conosciuti in modo che non possano più tornare sul tuo sito.
fonte
12. Scegli WWW o non WWW
Esistono due modi principali per accedere ai siti Web tramite URL: puoi effettuare una ricerca con "www" (quindi la tua ricerca sarà simile a questa: www.mysite.com) o senza "www" (quindi la tua ricerca sarà simile a questa: mysite.com).
I motori di ricerca vedono questi due diversi URL, o nomi di dominio ufficiali, come siti web completamente diversi … ecco perché è necessario sceglierne uno. Non c'è alcuna opzione buona o cattiva e la tua decisione non avrà alcun impatto sul tuo SEO – è solo una preferenza.
Una volta tu fare scegli un'opzione, ti consigliamo di seguirla in modo da poter quindi iniziare a migliorare la SEO del tuo sito. Puoi farlo collegando il tuo nome di dominio ufficiale internamente e esternamente su social media e email. Quando si è coerenti con il proprio dominio e ci si collega spesso, è probabile che i motori di ricerca diano maggiore autorità e quindi maggiori possibilità di posizionamento. Per non parlare di questo rende le cose molto più semplici per i tuoi visitatori.
Per scegliere un'opzione, vai al dashboard di WordPress, fai clic su "Impostazioni" e sotto "Impostazioni generali" vedrai i campi del modulo per il tuo URL.
fonte
Indietro da te
Chiunque può migliorare il SEO del proprio sito WordPress. Implementando alcuni o tutti i semplici suggerimenti di questa guida, aumenterai l'autorità e il posizionamento del tuo sito web su tutti i motori di ricerca e, quando raggiungerai questo obiettivo, aumenterai i visitatori, i lead e le conversioni del sito web.